Good news! Gabbie vuote al Rifugio UAI!

Tempo di lettura: 4 minuti

Il Rifugio UAI a Milano supera la boa di 50 adozioni da inizio anno

Perchè continuo a parlare di UAI? Ma ovvio, adoro questa realtà e sono orgogliosa di poterne fare parte dando un piccolo contributo di tempo e felicità ai suoi ospiti!

Poi qualche volta succede la magia, e il pelosetto che pensavi di portare a spasso non c’è più. Gabbia vuota e niente ciotola davanti, che serve a segnalare che il canetto è uscito.

E se una gabbia si svuota, una morbida cuccia è già pronta in una casa.

Illusi! Sarà il divano lo spot preferito, ma questi sono dettagli….

Comunque! Ecco perché mi sono subito emozionata quando la scorsa settimana ho visto la gabbia di Leon e quella accanto finalmente vuote.

🐾 50+ and counting!

Da gennaio 2025 a oggi, oltre 52 cani hanno trovato una famiglia grazie al lavoro straordinario del team del Rifugio UAI e dei suoi amorevoli volontari.

Ma non si tratta soltanto di adozioni di fighetti come Dingo o Dolph, che ho adorato, ma anche di Leon e Sam, veterani con gli occhi pieni di storie, dolcezza, speranza. E ognuno di loro è uscito dal cancello con la coda alta e un futuro da costruire.

📞 Il segreto? Call me baby!

Abbiamo fatto una chiacchierata con Marzia, Responsabile Adozioni attiva in modo continuativo in rifugio da febbraio 2025. In pochi mesi è diventata un punto di riferimento, con un’energia travolgente e una dote non da poco:

“Capisco subito se una persona è adatta. E quando lo è, l’adozione ha tempi rapidi, soprattutto se non si tratta di quattro zampe con qualche strascico comportamentale da accompagnare in un percorso”.

Il segreto di questo successo? Ce lo dice senza esitare:

“Rispondere al telefono. Sempre.”

Perché è proprio in quella prima telefonata che si apre l’opportunità a una nuova vita che porterà a un incontro di persona. Tutto il resto è un mix di umani con un cuore grande e una codina scodinzolante e speranzosa…

📸 Noi c’eravamo, insieme a Pawsy

Pawsy era lì, tra una ciotola lavata, crocchette e sacchettini per la cacca che spuntano da ogni tasca e una passeggiata piena di scodinzolii. E ha scattato una foto simbolica: due gabbie vuote.

Una foto che per noi significa libertà, amore, cambiamento.

Ma adottare non è solo uno slancio d’amore e altruismo. È un atto di consapevolezza e responsabilità.

💌 E tu? Hai mai pensato di adottare?

Al Rifugio UAI ci sono ancora cani che aspettano la loro occasione. Cuori da riempire e code da accogliere, e li puoi vedere qui.

Facci un salto. Anche solo per vedere da vicino cosa vuol dire speranza e magari diventare un volontario se non puoi tenere un pelosetto a casa: ti aspettiamo a zampe aperte!

Se non hai tempo o sei lontano, puoi sempre aiutare i canetti del UAI!

Come? Clicca qui e vedrai tutti i modi per sostenere il rifugio e i suoi canetti.

E ci teniamo a ricordare un unico, semplicissimo mantra:

#Sterilizzare è metà dell’opera. Perché l’amore si costruisce anche prevenendo nuove sofferenze.

Contatti Rifugio UAI

  • Dove si trova: Via Salesina 9 – Milano
  • Telefono: (anche Whatsapp): 388 307 3607
  • Email per adozioni e volontariato: rifugiodeicani@gmail.com
  • Sito: https://www.uairifugio.it/

CATEGORIE:

Facebook
X
LinkedIn